Non sono modifiche, è un’altra Costituzione
Articolo di Luigi Ferrajoli su Left La legge di revisione costituzionale Renzi-Boschi investe l’intera seconda parte della Costituzione: ben 47 articoli su un totale di 139. Non è quindi, propriamente, […]
Articolo di Luigi Ferrajoli su Left La legge di revisione costituzionale Renzi-Boschi investe l’intera seconda parte della Costituzione: ben 47 articoli su un totale di 139. Non è quindi, propriamente, […]
Articolo di Alfiero Grandi vice presidente del Comitato per il no nel referendum costituzionale su Il Fatto Quotidiano La campagna elettorale sul referendum costituzionale di ottobre è stata concepita da Renzi […]
Salviamo la Costituzione Bologna, insieme al Comitato per il NO, lancia una campagna dal titolo, Vignettisti per il NO. Si invitano tutti i vignettisti contrari alla riforma Renzi Boschi e alla legge elettorale Italicum all’account […]
Ricorrendo i casi previsti dall’articolo 138 della Costituzione, ad ottobre si svolgerà il referendum sulle modifiche della Carta costituzionale apportate dalla legge Renzi – Boschi e per il quale è […]
Un decreto legge per superare, già in occasione dell’imminente referendum costituzionale, gli ostacoli che oggettivamente compromettono il diritto dei cittadini a partecipare attivamente alla vita pubblica. E’ la richiesta avanzata […]
– Articolo di Paolo Ciofi Stare ai contenuti, ed entrare nel merito: a molti mesi dal referendum costituzionale è diventata una litania che rimbalza sui principali organi di stampa e sui […]
Il 28 maggio scorso si è tenuta a Pescara una riuscitissima assemblea pubblica con il Prof. Alessandro Pace, Presidente nazionale del Comitato promotore per il NO alla Renzi-Boschi, insieme ai […]
Felice Besostri su Il Manifesto del 31.05.2016 Costituzione. Dopo lo scontro, a Cesano Boscone un dibattito promosso da Anpi e Pd Ieri si è tenuto uno dei pochi confronti tra […]
Alfiero Grandi:
<
ANPI e ARCI lanciano nella settimana che va dal 22 al 29 maggio una grande iniziativa di raccolta delle firme sul referendum abrogativo della legge elettorale ‘Italicum’ e sulle Riforme Costituzionali.
Pubblichiamo il coraggioso intervento del giovane Alessio Grancagnolo, membro del Coordinamento per la democrazia costituzionale di Catania, studente di giurisprudenza della Scuola Superiore, un centro universitario di eccellenza che lui […]
E’ stato costituito il “Comitato dei liberali per il no alla riforma costituzionale”, primi firmatari Beatrice Rangoni Machiavelli, Giuseppe Bozzi e Vincenzo Palumbo. Esso ha diffuso il seguente documento in […]
Articolo di Silvia Manderino – Vice presidente del comitato contro l’”Italicum” Le “riforme” non viaggiano da sole. Devono avere un substrato, un terreno di coltura da cui generarsi. Non arriva calata dal […]
La “deforma” della Costituzione proprio non piace, non solo a noi ma anche ad altri 56 costituzionalisti che hanno lanciato pochi giorni fa questo importante appello. RIFORMA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA […]
di Domenico Gallo su MicroMega Il 9/10 aprile c’è stata una grande fioritura in tutt’Italia. Sono sbocciati 100 fiori ma non sono rose o fiori di pesco. Certo ci sono anche […]