Coordinamento Democrazia Costituzionale

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMITATI LOCALI
  • RICORSI ANTI ITALICUM

Appello del Comitato per il No nel Referendum costituzionale sulla riforma Renzi-Boschi

novembre 16, 2015 · di CDC · in DOCUMENTI. ·

Appello ai presidenti della Camera e del Senato e ai deputati e ai senatori della Repubblica per la sospensione della discussione sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi

In un tornante della storia, quale si va profilando in conseguenza della mattanza occorsa il 13 novembre a Parigi per opera di seguaci del Daesh, il Direttivo del Comitato per il No al referendum costituzionale sulla riforma Renzi-Boschi, chiede al Presidente della Camera dei deputati e ai Presidenti dei gruppi parlamentari di rinviare a data da destinarsi la discussione, già fissata per il prossimo 20 novembre, davanti alla Camera dei deputati, per l’approvazione, in prima deliberazione, del d.d.l. cost. n. 2613-B.

Il Comitato ritiene infatti inopportuno che in un momento così grave che richiede l’unità di tutte le forze politiche e sociali – come ai tempi del terrorismo, se non peggio -, le Camere possano procedere tranquillamente nel loro lavoro di revisione della gran parte degli articoli della Costituzione come se nulla fosse accaduto. Mentre è proprio nei momenti di crisi, che la Costituzione, nei suoi principi e valori, dovrebbe costituire il simbolo, per eccellenza, dell’unità del popolo italiano.

Né si obietti che, con la progettata modifica della Camera e del Senato, lo Stato italiano acquisirebbe maggior forza per contrapporsi al terrorismo jihadista. Proprio l’esperienza degli anni di piombo ha infatti insegnato che le battaglie contro l’eversione non si combattono limitando i poteri del Parlamento, che erano gli stessi di quelli tuttora previsti dalla Costituzione del 1947, e che potrebbero semmai essere rimodulati agevolmente con appropriate modifiche regolamentari.

La gravità dell’attuale situazione che potrebbe addirittura sfociare, come da più parti si sostiene, in uno stato di guerra o in una situazione analoga, induce il Comitato per il No a sottolineare che se la riforma Renzi-Boschi venisse approvata nel testo di cui al d.d.l. cost. n. 2613-B, non sarebbero più le Camere a deliberare lo stato di guerra, come previsto dal vigente articolo 79 della Costituzione, ma la sola Camera dei deputati. E ciò, come se il Senato, ancorché rappresentativo delle autonomie locali, quale previsto dalla riforma Renzi-Boschi, non fosse anch’esso un organo dello Stato-comunità e quindi della Repubblica italiana.

Roma, 16 novembre 2015

Prof. Alessandro Pace – Presidente del Comitato per il No[1]

[1] Consiglio direttivo del Comitato per il No nel referendum costituzionale: Gustavo Zagrebelsky (Presidente onorario), Alessandro Pace (Presidente), Pietro Adami, Alberto Asor Rosa, Gaetano Azzariti, Francesco Baicchi, Vittorio Bardi, Mauro Beschi, Felice Besostri, Francesco Bilancia, Sandra Bonsanti, Lorenza Carlassare, Sergio Caserta, Claudio De Fiores, Riccardo De Vito, Carlo Di Marco, Giulio Ercolessi, Anna Falcone, Antonello Falomi, Gianni Ferrara, Tommaso Fulfaro, Domenico Gallo, Alfonso Gianni, Alfiero Grandi, Raniero La Valle, Paolo Maddalena, Giovanni Palombarini, Vincenzo Palumbo, Francesco Pardi, Livio Pepino, Antonio Pileggi, Marta Pirozzi, Ugo Giuseppe Rescigno, Stefano Rodotà, Franco Russo, Giovanni Russo Spena, Cesare Salvi, Mauro Sentimenti, Enrico Solito, Armando Spataro, Massimo Villone, Vincenzo Vita, Mauro Volpi.

Share this:

  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli collegati

Tag: Appello, associazioni, battaglia, bene comune, Boschi, cambiare, Camera, CDC, cittadini, Comitato per il NO, complessità, consapevolezza, Coordinamento per la Democrazia costituzionale, Costituzione, decisione, decisioni, Democrazia, dialogo, difesa, diritti, diritti fondamentali, discussione, disegno di legge, dittatura della maggioranza, documento comune, eguaglianza, elettorato, elezioni, esperti, fiducia, generazioni, Italia, modifiche, referendum, Renzi, riforme, Senato, Stato

Navigazione articolo

← Comitato per il No. Nota informativa del CDC
Italicum, una riforma che sacrifica i diritti politici dei cittadini garantiti dalla Costituzione →

4 risposte a “Appello del Comitato per il No nel Referendum costituzionale sulla riforma Renzi-Boschi”

  1. Pingback: APPELLO DEL COMITATO PER IL NO NEL REFERENDUM COSTITUZIONALE SULLA RIFORMA RENZI-BOSCHI | Libertà e Giustizia·

  2. Pingback: APPELLO DEL COMITATO PER IL NO NEL REFERENDUM COSTITUZIONALE SULLA RIFORMA RENZI-BOSCHI | Libertà e Giustizia·

  3. Pingback: Rifondazione aderisce al Coordinamento Democrazia Costituzionale·

  4. Pingback: DOMENICO GALLO - Dopo Parigi, sospendere la discussione sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi » LA PAGINA DEI BLOG - MicroMega·

Rispondi Annulla risposta

  • DOCUMENTI
  • INIZIATIVE
  • PETIZIONI
  • MATERIALI AUDIO/VIDEO
  • ARTICOLI E CONTRIBUTI ALLA DISCUSSIONE
  • Notizie! Comitati Locali CDC

Cerca nel sito

CALENDARIO INIZIATIVE

FORUM CDC

MAPPA COMITATI LOCALI CDC

MATERIALI AUDIO / VIDEO

Intervista a Massimo Villone: #IoVotoNo

logonuovo-radioradicaleIntervista a Massimo Villone su riforma costituzionale, le ragioni del No realizzata da Claudio Landi

Intervista a Cesare Salvi sul Comitato per il No al referendum sulle riforme costituzionali e sui costi provocati dalle sentenze delle corti europee sulle violazioni dei diritti umani in Italia in ambito giurisdizionale





GAETANO AZZARITI: RIFORMA COSTITUZIONALE: DI FATTO ABBIAMO UNA NUOVA REPUBBLICA RADIO


DOMENICO GALLO: REFERENDUM, L’Italicum ci toglie sovranità popolare e diritti; così Italia diventa oligarchia

C.F. BESOSTRI: ITALICUM Una legge incostituzionale, va abolito perchè è come se la sentenza sul Porcellum non fosse mai esistita pag1img2-300x124

Riforme, nasce Comitato per il no contro Italicum e "DEFORMA COSTITUZIONALE"

ITALICUM CF. BESOSTRI: Molti ricorsi ma schema come Porcellum R+

C.F. BESOSTRI: Ricorsi contro l'Italicum Radio Radicale

ELLERADIO trasmissione radiofonica del 4/3/15 dal tema "COSTITUZIONE BENE COMUNE" Con A. Grandi, D. Barbi, W. Tocci, G. De Marzo

BESOSTRI: ITALICUM, PARLA L’AVVOCATO CHE HA SCONFITTO IL PORCELLUM: “RIFORMA RENZI INCOSTITUZIONALE” Unknown

IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA AREA DEDICATA SU

La voce della Costituzione

Visite al sito

  • 705,092 hits

I VOSTRI COMMENTI

Paolo Barbieri su Quel NO che ha salvato la sper…
vladimiro dadomko su Quel NO che ha salvato la sper…
Paolo Barbieri su Rush finale referendum costitu…
vladimiro dadomko su Rush finale referendum costitu…
vladimiro dadomko su Il mio regno per un cavallo
vladimiro dadomko su Liberi di dire NO! L’app…
REFERENDUM, MENZOGNA… su REFERENDUM, MENZOGNA CONTRO LA…
CAMBIARE LA COSTITUZ… su CAMBIARE LA COSTITUZIONE LE RA…
REFERENDUM, MENZOGNA… su REFERENDUM, MENZOGNA CONTRO LA…
CAMBIARE LA COSTITUZ… su CAMBIARE LA COSTITUZIONE LE RA…

APPELLO DEGLI INTELLETTUALI FIRMA LA PETIZIONE

RACCOLTA FIRME

PUBBLICAZIONI

Playlist Riforme Costituzionali e Italicum

VIDEO CONFERENZA STAMPA RICORSI E REFERENDUM

ADERISCI

————————————————————–

Nota sui ricorsi dell’avv. F.C. Besostri e del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale

VOLANTINO DEL CDC

Link dei Promotori del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale

  • ALLEANZA LIB-LAB
  • ARTICOLO 21
  • ASS. AGIRE POLITICAMENTE
  • ASS. GIURISTI DEMOCRATICI
  • ASS. PER IL RINNOVAMENTO DELLA SINISTRA
  • ASS. PER LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE
  • COMITATO DIFESA DELLA COSTITUZIONE
  • COMITATO DOSSETTI PER LA COSTITUZIONE
  • COORD. NAZIONALE PER LA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE
  • FIOM
  • FUTURA UMANITA'
  • GRUPPO VOLPEDO
  • IL MANIFESTO IN RETE
  • LAVORO E SOCIETA'
  • LIBERA
  • LIBERACITTADINANZA
  • LIBERTA' E GIUSTIZIA
  • PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA
  • PARTITO COMUNISTA d'ITALIA
  • PARTITO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
  • RADICALSOCIALISTI
  • RETE SOCIALISTA SOCIALISMO EUROPEO
  • SINISTRA E LAVORO
  • USB – UNIONE SINDACALE DI BASE

SOCIAL NETWORK

Seguici su Twitter

PETIZIONI

RACCOLTA FIRME
perizione
petizione
PETIZIONE ITALIKUM
Blog su WordPress.com.
  • DOCUMENTI
  • INIZIATIVE
  • PETIZIONI
  • MATERIALI AUDIO/VIDEO
  • ARTICOLI E CONTRIBUTI ALLA DISCUSSIONE
  • Notizie! Comitati Locali CDC
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: